Trasparenza e Partecipazione
Questo libro adotta la prospettiva dell’informatica come disciplina empirica che studia l’impatto dei processi di elaborazione delle informazioni e delle tecnologie digitali nella società.
Questo libro adotta la prospettiva dell’informatica come disciplina empirica che studia l’impatto dei processi di elaborazione delle informazioni e delle tecnologie digitali nella società.
Negli attuali scenari della transizione digitale, l’esigenza di una nuova prospettiva umanizzante in sanità, che resti fedele alle radici ma sempre al passo con le evoluzioni tecnologiche, deve essere il timone della Medicina moderna e rappresentare una priorità per tutti gli addetti del settore.
Il digitale è dappertutto, dai social alle sofisticate applicazioni di intelligenza artificiale, sulle quali è vivo il dibattito se siano più utili o più pericolose, oscillando dagli scenari idilliaci in cui siamo in grado di risolvere i grandi problemi dell’umanità agli spettri di un mondo dominato dalle macchine e dai computer.
È possibile contrastare le conseguenze negative della trasformazione digitale e nello stesso tempo essere capaci di orientare la potenza di queste tecnologie per conseguire una migliore qualità della vita e una maggiore giustizia sociale?
Questo volume esplora le radici scientifiche dell’informatica, essenziali per comprendere l’impatto che la tecnologia digitale ha sulle persone e sulla società in generale, offrendo una visione strategica di tale disciplina nei diversi ambiti applicativi, anche alla luce del panorama internazionale.
Copyright ©2025 Themis srl
CF e P.IVA 10324411007
Contatti: info@edizionithemis.it
Telefono: +39 06 8780 5200
Seguici su:
linkedin https://www.linkedin.com/company/edizioni-themis/
Facebook https://www.facebook.com/EdizioniThemis/
Twitter @EdizioniThemis