La crittografia da Cesare ai quanti

La crittografia da Cesare ai quanti

Il nostro quotidiano è caratterizzato da un uso sempre più massiccio delle tecnologie digitali e da algoritmi che svolgono diverse funzioni.

Sono, infatti, gli algoritmi che permettono ai nostri sistemi di messaggistica di funzionare mantenendo la riservatezza, ed è attraverso essi che riusciamo a connetterci al nostro online banking in modo sicuro. Applicazioni usatissime come Skype e Whatsapp si basano sull’impiego di algoritmi.
Partendo dal concetto di algoritmo e delle principali applicazioni, il testo esplora vari argomenti – crittografia, blockchain, dark web – in un crescendo di nozioni e con esempi pratici che ne favoriscono una maggiore comprensione. Un percorso costruito passo passo per il lettore per sviluppare consapevolezza sulle attuali tecnologie digitali e sul loro funzionamento.
Durante il percorso vengono forniti anche strumenti di approfondimento per i più esperti, ma nulla è dato per scontato come conoscenza pregressa.
Il testo si chiude guardando al futuro e alla crittografia quantistica.

 

Recensioni/interviste

Articolo di Mario Rossano  su Agenda Digitale https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/ia-e-crittografia-post-quantistica-sfide-e-soluzioni-per-la-cybersecurity/ (14 marzo 2025)

Intervista all'autore sul blog di Seeweb 23 febbraio 2021

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Recensione su Social Station https://www.socialstation.it/news/mario-rossano-i-segreti-della-crittografia/

Dialogando con Mario Rossano https://www.solotablet.it/miscellanea/dialogando-con-mario-rossano-autore-di-la-crittografia-da-cesare-ai-quanti 29 dicembre 2020


Info libro

  • Autore/i: Mario Rossano
  • Anno: 2021
  • ISBN: 9788896069479
  • Prezzo: € 14,99

Ti potrebbe interessare...

Copyright ©2025 Themis srl
CF e P.IVA 10324411007

Privacy & Cookie policy